Il Gruppo Grotte Treviso organizza il 45° corso di speleologia di primo livello (primavera 2025), ufficialmente riconosciuto dalla Società Speleologica Italiana.

La serata di presentazione (e iscrizione) del corso si terrà martedì 15 aprile 2025, alle ore 21.00, presso la sede del Gruppo Grotte Treviso, all’interno del Parco dello Storga in Via Cal di Breda, 132/III, Treviso (clicca per vedere la mappa).

Calendario 45 corso speleo 2025

Perché iscriversi?

Un corso di speleologia offre la possibilità di affacciarsi oltre l’orlo dell’Abisso, scendere e risalire pozzi, percorrere meandri e gallerie ed ascoltare lo stillicidio dell’acqua in un silenzio quasi irreale.

Durante le uscite in grotta sarà possibile contemplare concrezioni millenarie, gioire del vuoto e iniziare a capire l’immenso e fragile mondo nascosto sotto i nostri piedi…

Se abbiamo suscitato la tua curiosità e vuoi qualche informazione in più, scrivi a gruppogrottetreviso@gmail.com

Puoi passare a trovarci in sede, tutti i giovedì dalle 21.30 alle 23.00.

Programma del corso

Martedì 15 aprile, ore 21: presentazione

Il corso si articola in una serie di lezioni teoriche e 5 uscite pratiche.

Le lezioni teoriche si terranno di martedì e di giovedì dalle ore 21.00 in sede del GGT e verteranno sui seguenti argomenti:

  • corde e nodi;
  • tecniche di progressione;
  • ecologia ed abbigliamento;
  • geologia e carsismo;
  • biospeleologia;
  • topografia e rilievo;
  • soccorso.

Uscite pratiche:

  • domenica 11 maggio: palestra di roccia – Valle di Schievenin (BL)
  • domenica 18 maggio: grotta sub orizzontale – Busa di Castel Sotterra (TV);
  • domenica 25 maggio: palestra di roccia;
  • domenica 1 giugno: grotta carso triestino.
  • domenica 8 giugno: grotta verticale.

Author: Mauricio Cabral